Su Siilo
Cambiamo il modo di comunicare tra professionisti della salute
Gli operatori sanitari lavorano instancabilmente per garantire una maggiore qualità delle cure, diagnosi più rapide e risultati migliori per i loro pazienti. Con un numero sempre crescente di pazienti con esigenze sempre più complesse, non è più sufficiente affidarsi a conoscenze chiuse in silos.


Pratichiamo la medicina, insieme
Durante i suoi studi in chirurgia, l’amministratore delegato e cofondatore Joost Bruggeman si era già affidato all’uso di sistemi di messaggistica commerciali per coordinare le cure dei pazienti con i colleghi di diversi reparti, senza interrompere le attività importanti. Se da un lato i sistemi di messaggistica erano più efficienti dei metodi tradizionali, dall’altro ponevano il problema critico della sicurezza dei dati dei pazienti.
Tuttavia, all’epoca non esisteva nulla sul mercato che fosse progettato appositamente per il settore sanitario.
Nel 2016, Siilo è nato per rispondere all’esigenza di comunicazione istantanea tra professionisti della sanità. L’app è stata progettata per essere sicura e facile da usare, in modo che gli scambi di messaggi si inseriscano perfettamente nella vita professionale.
Da allora Siilo si è evoluta in una piattaforma che connette i moderni professionisti della sanità, semplificando i loro flussi di lavoro e democratizzando l’accesso alle competenze e all’esperienza. In questo modo crediamo di poter migliorare la loro qualità della vita e, in ultima analisi, l’assistenza ai pazienti in tutto il mondo.