navigation-menu
Su Siilo

Cambiamo il modo di comunicare tra professionisti della salute

Gli operatori sanitari lavorano instancabilmente per garantire una maggiore qualità delle cure, diagnosi più rapide e risultati migliori per i loro pazienti. Con un numero sempre crescente di pazienti con esigenze sempre più complesse, non è più sufficiente affidarsi a conoscenze chiuse in silos.

Portrait Joost Bruggeman2
Con Siilo, abbiamo l’opportunità unica di abbandonare i silos informativi che separano l’assistenza sanitaria e di concentrarci sulla riconnessione del sistema a beneficio di tutti i professionisti e dei pazienti”.
Joost Bruggeman, CEO e co-fondatore

Pratichiamo la medicina, insieme

Durante i suoi studi in chirurgia, l’amministratore delegato e cofondatore Joost Bruggeman si era già affidato all’uso di sistemi di messaggistica commerciali per coordinare le cure dei pazienti con i colleghi di diversi reparti, senza interrompere le attività importanti. Se da un lato i sistemi di messaggistica erano più efficienti dei metodi tradizionali, dall’altro ponevano il problema critico della sicurezza dei dati dei pazienti.

Tuttavia, all’epoca non esisteva nulla sul mercato che fosse progettato appositamente per il settore sanitario.

Nel 2016, Siilo è nato per rispondere all’esigenza di comunicazione istantanea tra professionisti della sanità. L’app è stata progettata per essere sicura e facile da usare, in modo che gli scambi di messaggi si inseriscano perfettamente nella vita professionale.

Da allora Siilo si è evoluta in una piattaforma che connette i moderni professionisti della sanità, semplificando i loro flussi di lavoro e democratizzando l’accesso alle competenze e all’esperienza. In questo modo crediamo di poter migliorare la loro qualità della vita e, in ultima analisi, l’assistenza ai pazienti in tutto il mondo.

Statistiche Siilo

450k
membri verificati
1 miliardo
di messaggi inviati
27k
gruppi creati

Dicono di noi

  • AGIK overcomes geographic barriers with Siilo

    The German Society for Interventional Cardiology (AGIK) members use Siilo to securely discuss protocols and patient cases. Learn how AGIK keeps members engaged.

    Per saperne di più
  • KAVA Pharmacists in better and more direct contact through Siilo

    The Royal Pharmacists’ Association of Antwerp (KAVA) addresses inefficient communication to and between pharmacists via Siilo’s collaborative discussion tiles.

    Per saperne di più
  • 200 doctors at your bedside

    Since primary care doctors are under pressure to deliver for a growing and ageing population, they’re looking to technology to help reduce the burden of work.

    Per saperne di più
  • Siilo simplifies communication at Dermatologikum

    A large part of the employed Dermatologikum specialists downloaded the app within only two weeks and now use it as their first digital communication channel.

    Per saperne di più
  • Coordinating Altrio regional offices and home health nurses in the field with Siilo

    Altrio regional coordinators use Siilo to facilitate patient transfers and follow-up communication between home health nurses in Belgium.

    Per saperne di più
  • Siilo Messenger: Secure clinical collaboration across teams, networks and boundaries

    Professors Eggebrecht and Nef recount the transformative effect that Siilo Messenger has had on both their clinical practice and their professional development.

    Per saperne di più